 Come MAMI siamo liete di raccogliere l’invito della Casa delle Mamme di Belluno nel proporre un FLASH MOB NAZIONALE PER L’ALLATTAMENTO, da svolgersi in contemporanea nel maggior numero di paesi e città d’Italia in occasione della SAM, sabato 4 ottobre alle 10.30.
Come MAMI siamo liete di raccogliere l’invito della Casa delle Mamme di Belluno nel proporre un FLASH MOB NAZIONALE PER L’ALLATTAMENTO, da svolgersi in contemporanea nel maggior numero di paesi e città d’Italia in occasione della SAM, sabato 4 ottobre alle 10.30. 
L’iniziativa, avendo portata così ampia, risponderebbe all’obiettivo di “Richiamare l’attenzione sull’importanza di rafforzare le azioni per proteggere, promuovere e sostenere l’allattamento come un intervento chiave negli Obiettivi di Sviluppo del Millennio e nell’era post 2015”. L’obiettivo del Flash Mob è appunto quello di contribuire a creare una cultura dell’allattamento in cui ritorni “normale” vedere molte mamme allattare i propri bambini sgomberando il campo dai pregiudizi culturali.
Come partecipare? Ogni gruppo di mamme, formale o informale, può aderire!
Ecco qualche spunto concreto:
 – Coinvolgete al massimo gli enti locali e le istituzioni sanitarie chiedendo patrocinii e la partecipazione di referenti delle istituzioni.
 – Contattate le mamme. Sarebbe significativo accogliere tutte le mamme, anche quelle che avrebbero voluto allattare ma per diversi motivi non hanno potuto: questo flash mob è dedicato anche ai loro allattamenti. Diffondete il vostro messaggio mediante mail, social network, volantini da distribuire.
 – Date la vostra adesione iscrivendo la vostra città alla pagina facebook https://www.facebook.com/groups/FlashMobAllattamentoSAM2014/ e date notizia al MAMI della città e della piazza/luogo dove si svolgerà il flash mob mandando una mail a info@mami.org. Per richiedere il logo della SAM da inserire in eventuali volantini, compilate il modulo scricabile qui: http://mami.org/sam-2014-richiesta-logo-e-uso-dei-materiali/ (n.b. non è necessario compilare il foglio a penna e poi scansionarlo, potete scriverci dentro col pc e nella firma scrivere il vostro nome!)
– Contattate giornali e reti radiofoniche e televisive locali per dare la massima risonanza all’evento.
 – Chi può/vuole, può stampare una maglietta da fare indossare alle mamme.
 – Chi può/vuole, può fare un gazebo con materiale informativo, consulenze da mamma a mamma o di professionisti, ecc.
 – Documentate con foto, cartelloni, interviste.
 – Ricordate: la promozione e il sostegno dell’allattamento perdono senso ed efficacia se non c’è anche la sua protezione… evitate ogni tipo di sponsorizzazione e rispettate il Codice! Qui qualche chiarimento sul discorso “sponsorizzazioni”.
 – Ricordate anche: i flash mob dovrebbero tenersi il 4 ottobre alle 10.30, la contemporaneità è importante, quindi cercate tutti di tenere questo giorno e questo orario!
COME TI PUÒ AIUTARE IL MAMI:
 – nel sito, sezione SAM 2014, c’è una pagina (http://mami.org/flash-mob-nazionale-allattamento-sam-2014/) dove raccoglieremo materiali a cui ispirarsi per il proprio flash mob (esempio: immagini da poter mettere sulle magliette o nei volantini, comunicati stampa di altri flash mob, ipotesi di volantini da personalizzare, ecc.) – a tal fine chiediamo a tutti coloro che in passato hanno organizzato eventi simili di mandarci i loro materiali col permesso di copiarli e personalizzarli
 – ovviamente il MAMI pubblicizzerà mediante sito e newsletter tutti i flash mob che saranno comunicati.
Grazie, aspettiamo numerose le vostre adesioni!!
 
 
 
Wowwwww che bella idea io l’avevo già fatto l’anno scorso !! Vengo molto volentieri sono di Genova