Zona Apuane e Lunigiana Inaugurazione Baby Pit-Stop UNICEF alle Casa della Salute di: Marina di Massa, Carrara piazza Sacco e Vanzetti, Marina di Carrara, Avenza via Campo D’Appio, Villette, Aulla, Reparto pediatria Ospedale Apuane, Ospedale Auditorium Ospedale Apuane Pontremoli, Ospedale Fivizzano VENERDÌ 6 OTTOBRE – Biblioteca di Carrara ore 15.30 Promozione della lettura ad alta voce in epoca perinatale e confronto dibattito con le famiglie presenti sui temi della ripresa del lavoro in allattamento a cura dell’Associazione “Nati per leggere/Nati per la musica” (Circuito Biblioteche Provincia di Massa-Carrara) – Auditorium Ospedale Apuane ore 15.00 Incontro rivolto alle famiglie dei bambini del Baby Parking “Mini Club Scooby” dell’Ospedale Apuane e alla popolazione sui temi: rientro al lavoro, inserimento cibi solidi e dimostrazione di disostruzione delle vie aeree SABATO 7 OTTOBRE – Consultorio Familiare di Avenza tutta la mattina Open DAY con mostra fotografica e all’interno della mattinata – Consultorio Familiare di Avenza dalle ore 10.00 alle 13.00 Incontro aperto al pubblico su manovre di disostruzione delle vie aeree e mostra fotografica di immagini di madri che allattano lavorando – Consultorio di Massa Centro Presentazione del progetto ICARE con la partecipazione delle associazioni di accoglienza migranti e con le associazioni di comunità immigrate della provincia con particolare riferimento ai servizi rivolti al sostegno dell’allattamento promossi dal consultorio stesso MARTEDÌ 10 OTTOBRE – Ospedale Apuane reparto Pediatria ore 15.30 Letture ad alta voce a cura dell’associazione “Nati per Leggere, Nati per la Musica” di libri a tema nascita e allattamento in filodiffusione per i piccoli pazienti di pediatria e inaugurazione Baby Pit Stop GIOVEDÌ 12 OTTOBRE – Circuito Biblioteche Provincia di Massa Carrara Biblioteca di Aulla ore 15.30 Promozione della lettura ad alta voce in epoca perinatale a cura dell’Associazione “Nati per leggere/nati per la musica” SABATO 14 OTTOBRE – Consultorio di Massa Centro ore 10.00-13.00 Incontro aperto al pubblico su manovre di disostruzione delle vie aeree e mostra fotografica di immagini di madri che allattano lavorando – Asilo Nido comunale di Pontremoli Incontro informativo su “Allattamento e rientro al lavoro/asilo” rivolto a operatori comunali e famiglie nello spazio dell’asilo stesso in un contesto offerto dal Comune di Pontremoli Zona Piana di Lucca MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE – Centro socio sanitario di Capannori ore 14.00-18.00 Incontro aperto per mamme, future mamme, bambini, famiglie e popolazione tutta: parleremo di allattamento e lavoro, donazione e conservazione del latte, sostegno all’allattamento per le madri lavoratrici, donazione del sangue cordonale e della placenta. Alla presenza delle ostetriche, dei pediatri, delle infermiere, delle psicologhe, assistenti sociali & OSS Zona Versilia GIOVEDÌ 5 OTTOBRE – Consultorio Casa della Salute Tabarracci ore 15.00 “Mamme e Bambini LAVORIAMO INSIEME!!”: raccolta e pubblicazione di un filmato di foto di genitori e bambini nei luoghi di lavoro – Consultorio Casa della Salute Tabarracci ore 17.00 Spazio aperto mamme, genitori, bambini in cui parleremo di allattamento e lavoro Zona Pisana MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE – Consultorio via Torino ore 11.00- 14.00 Spazio allattamento per consulenze, incontro con le ostetriche e il team del Consultorio Ore 14 “Danza con bimbi in fascia” Zona Alta val di Cecina e Valdera MARTEDÌ 3 OTTOBRE – Biblioteca di Pontedera v.le Piaggio ore 16.30 Incontro con le ostetriche il team del consultorio e pediatri ospedalieri, “la tutela della famiglia e i bisogni dei genitori, strumenti normativi e pratici per favorire il rientro al lavoro”, esperienze da parte delle madri “lavoratrici” GIOVEDÌ 5 OTTOBRE – Piazza bersaglieri, Ponsacco ore 15.00 Presentazione della panchina dedicata all’allattamento: sono invitate le famiglie, le donne in gravidanza e soprattutto le madri lavoratrici per condividere le loro esperienze su allattamento e lavoro. Con la presenza del team Consultorio, ospedaliero e autorità comunali – Consultorio via Roma, Volterra ore 14.30 Incontro con mamme e famiglie per testimonianze allattamento e lavoro, a seguire passeggiata in centro città Zona Livornese LUNEDÌ 2 OTTOBRE – Polo scolastico Serenella Frangilli- quartiere Corea, (ingresso in via Coltellini n.8) ore 15.45-17.15 Massaggio infantile + diffusione programma Nati per Leggere MARTEDÌ 3 OTTOBRE – Consultorio di Collesalvetti ore 11.00 Diffusione del programma Nati per Leggere – Consultorio Est di Livorno ore 15.00 Incontro “Allattamento e Lavoro”: ostetriche, ass. sociale e pediatra di comunità incontro gestanti e puerpere MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE – Consultorio Est di Livorno ore 10.30 Diffusione del programma Nati per Leggere – Consultorio Sud ore 11.30 Diffusione del programma Nati per Leggere – Piazza Garibaldi ore 17.00 Incontro con le donne delle comunità straniere sul tema “Allattamento e Lavoro”: partecipano ostetriche, assistenti sociali e mediatori culturali GIOVEDÌ 5 OTTOBRE  – Consultorio di Collesalvetti ore 16.00 Tavola Rotonda “Allattamento e Lavoro: diritti, opportunità ed esperienze”: partecipano professionisti dell’équipe consultoriale e delle Pari Opportunità di Collesalvetti vedi programma SABATO 7 OTTOBRE – Consultorio Centro ore 11.30 Diffusione del programma Nati per Leggere Zona Elbana DOMENICA 8 OTTOBRE – Portoferraio, Viale delle Ghiaie ore 10.00 -12.00 Disostruzione vie aeree e inaugurazione Panchina dell’allattamento Zona Valli Etrusche Tutti gli eventi sono organizzati in collaborazione con la Società della Salute “Valli Etrusche” LUNEDÌ 2 OTTOBRE – Consultorio Rosignano – Giardino Distretto Rosignano (in caso di pioggia presso la sala gruppi del Consultorio di Rosignano) ore 11.00-13.00 Evento Sam, disostruzione vie aeree, letture – Pubblica Assistenza Rosignano MARTEDÌ 3 OTTOBRE -Venturina – Giardini Altobelli (in caso di pioggia Consultorio di Venturina) ore 15.30-17.00 Evento Sam, disostruzione vie aeree, trucca bimbi – Croce Rossa Venturina MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE – Ospedale di Cecina: ambulatorio gravidanza a termine e sala di attesa Consultorio di Cecina ore 13.00 Donazione foto Siria Buccella – Biblioteca Comunale di Cecina ore 10-12 Incontro con la cittadinanza e gli allievi del Liceo Fermi di Cecina “”Allattamento e lavoro”” Avv. Alessia Panichi, docente Liceo Fermi Cecina – Dott.ssa Laura Adorni, Dirigente Servizi Sociali della Società della Salute Valli Etrusche Dott.ssa Roberta Bonsignori, Assistente Sociale, IFC Consultorio e Neuropsichiatria Infantile Valli Etrusche GIOVEDÌ 5 OTTOBRE – Consultorio Piombino Perticale, Parco F. Pavolini ore 10.00-12.00 Evento Sam, disostruzione vie aeree, letture – Pubblica Assistenza Piombino, Nati per leggere VENERDÌ 6 OTTOBRE – Consultorio Donoratico ore 14.00-15.00 Inaugurazione nuovo spazio Gruppi e Allattamento del Consultorio di Donoratico SABATO 7 OTTOBRE -Ospedale di Cecina, Giardino dei bambini dell’Ospedale di Cecina ore 10.00-12.00 Inaugurazione Spazio Gruppi , Allattomerenda, animazione bambini e disostruzione vie aeree Tutta la settimana Ospedale di Cecina Esposizione fotografica “Mettiamoci in mostra” presso il Pit Stop dell’Ospedale di Cecina Ing. Edoardo Cerri |