1-7 ottobre Settimana dell’Allattamento Materno

Le iniziative a sostegno di “una scelta di salute pubblica”

 

L’Azienda USL Valle d’Aosta, attraverso il personale del presidio Beauregard “Ospedale amico dei bambini” e delle strutture territoriali, e il gruppo di auto mutuo aiuto “Pronto Mamy” rinnovano la loro adesione all’iniziativa nazionale Settimana dell’Allattamento Materno (SAM) 2014.

 

Dal punto di vista dei bambini

Rivolgersi ai più piccoli e avvicinarli all’allattamento materno come naturale modo di accudimento e di relazione mamma-bambino è il fil rouge della SAM 2014. Coinvolgerli nell’allattamento dei fratelli più piccoli, dare l’esempio della naturalezza di questo gesto e proporre dei giochi sul tema sono esempi concreti per rispondere alla loro curiosità e desiderio di apprendere.

Con questa chiave di lettura, è stata scelta come immagine per la comunicazione del programma la foto di una bimba che allatta la propria bambola, il primo appuntamento è un’aperimerenda per adulti e bambini insieme, in biblioteca l’incontro di lettura e gioco è nella sezione ragazzi e al flash mob nazionale sono invitate a venire in piazza ad allattare le mamme con bebè e bambini. Ponendosi dal punto di vista del bambino, è stato poi scelto il titolo di “Mamma allattami” per il nuovo depliant sull’allattamento materno, tradotto in 15 lingue perché pensato soprattutto per le mamme straniere. In occasione della SAM, inoltre, Pronto Mamy presenta il progetto Giocolatte che propone due giochi proprio sul tema dell’allattamento materno.

 

Da non perdere

Si comincia mercoledì 1 ottobre, alle 17.30, presso lo Spazio Famiglia “A Petits Pas” in via Binel 12 ad Aosta, con un’aperimerenda e con la presentazione del progetto “Giocolatte” realizzato da Pronto mamy in collaborazione con l’UNICEF.

Giovedì 2, sempre alle ore 17.30, l’appuntamento è nella sezione ragazzi della Biblioteca regionale di Aosta per “L’ora del racconto” dedicata alla lettura di “Supermamma” di Mick Manning e Brita Granström. Un libro da leggere insieme per scoprire quanto super sia ogni mamma.

Sabato 4 ottobre, alle 10.30, per il flash mob nazionale , tutte in Piazza Chanoux ad allattare. Mamme, papà, bambini, ma anche persone simpatizzanti sono invitati a partecipare per contribuire a creare una cultura amica dell’allattamento. Venite con un indumento o un accessorio fucsia.

 

Per approfondire

Pensato per chi sta per diventare mamma o papà e ha bisogno di accedere ai servizi offerti in ospedale e sul territorio, attraverso questo sito, l’Azienda USL Valle d’Aosta promuove la conoscenza e la sensibilizzazione sui temi della gravidanza, della nascita e del puerperio coniugando l’informazione sanitaria con i linguaggi dell’arte.

  • Mamma allattami” in 15 lingue

A partire dalla SAM, è in distribuzione il depliant “Mamma allattami”. I pdf delle 15 traduzioni potranno essere presto scaricate dal sito www.museodellanascita.it o dalla pagina del gruppo facebook Pronto Mamy.

  • La SAM dura tutto l’anno

Presso il Beauregard “Ospedale amico dei bambini” e nei consultori regionali trovi sempre le informazioni sull’allattamento materno e il personale che ti accoglie. Chiedi a Pronto Mamy per un sostegno tra mamme.

  • Nelle biblioteca e nelle librerie

In occasione della SAM, in alcune biblioteche della Valle e librerie di Aosta è allestito uno spazio tematico sull’allattamento materno.

 

Succede anche

Giocolatte è un progetto di Pronto Mamy che consiste nella realizzazione di due giochi dedicati all’allattamento materno e nella loro distribuzione ai nidi e alle scuole dell’infanzia. I giochi sono la Pigotta che allatta pigottino e il Memomamy, ossia carte da abbinare che ritraggono animali che allattano i loro cuccioli. Il primo Giocolatte sarà consegnato simbolicamente al nido dell’Azienda USL Valle d’Aosta “Le Marachelle”, in occasione della SAM.

Clicca qui per la locandina

Clicca qui per il pieghevole