il GAAM (Gruppo Aiuto Allattamento Materno) insieme con CarpiTransizione e Campogalliano in Transizione organizzano il ciclo di incontri
- SABATO 1° OTTOBRE – ore 8.45: SALUTE E BENESSERE SOSTENIBILI
 Sala Consiliare del Comune di Carpi, corso Alberto Pio, 91
 ○ Marco Pignatti, dermatologo, CarpiTransizione: Allattare il microbiota. Come gravidanza, parto e allattamento incidono sulla formazione del sistema immunitario e sulla salute a lungo termine
 ○ Andrea Bergomi, medico specializzato in pediatria, responsabile Unità Pediatrica di Cure Primarie del Distretto di Carpi: Antibioticoresistenza e sovrautilizzo degli antibiotici
- SABATO 1° OTTOBRE – ore 11.30: FLASH MOB PER L’ALLATTAMENTO
 Corso A. Pio, 91 – davanti al Comune di Carpi
 Non importa se hai allattato 2 minuti, 2 mesi o 2 anni, o se non hai allattato… il Flash Mob in contemporanea nazionale è anche per te!
- DOMENICA 2 OTTOBRE – ore 16.00
 MERCOLEDÌ 5 OTTOBRE – ore 16.30
 IL GIOCO DELL’OCA DELL’ALLATTAMENTO
 Biblioteca “Il falco magico”, piazza dei Martiri, 59 – Carpi
 Dubbi, domande, miti veri e falsi legati al latte materno: parliamone insieme alle ostetriche di Ospedale e Consultorio e alle mamme del GAAM
- VENERDÌ 7 OTTOBRE – ore 20.30: CAMBIAMENTI CLIMATICI SOSTENIBILI
 Sala Multimediale Casa del Volontariato, viale Peruzzi, 22 – Carpi
 ○ Luca Lombroso, meteorologo e divulgatore ambientale, Campogalliano Transizione: Cambiamenti climatici: oltre Parigi, verso l’era post Carbon
 ○ Susi Tinti, Comandante della Polizia Municipale e Responsabile Protezione Civile Unione delle Terre d’Argine: I rischi nel nostro territorio: come prevenire, come intervenire
 ○ Angela Giusti, ricercatrice Istituto Superiore di Sanità: Crisi ed emergenze: e i bambini? L’alimentazione infantile nelle situazioni difficili: problemi, risorse e resilienza
 

