Una presentazione dell‘Iniziativa OMS/UNICEF “Ospedale Amico dei Bambini”
Come si diventa Ospedale Amico dei bambini – dal sito dell’UNICEF Italia
I 10 Passi per diventare “Ospedale Amico dei Bambini” in formato poster A4
Guida all’applicazione dei Passi per proteggere, promuovere e sostenere l’allattamento nelle strutture del percorso nascita (ed.2022)
Standard Corsi di Laurea Amici
Kit per la verifica delle competenze di operatrici e operatori
AAP endorsement to the WHO/UNICEF Ten Steps to Successful Breastfeeding
I 7 Passi per la Comunità Amica dei Bambini per l’Allattamento e per il Sostegno alla Genitorialità dal sito dell’ASL Città di Milano
BFHI: Revised and Updated Materials, 2006 – Preliminary version for country implementation in lingua inglese
Elenco degli Ospedali Amici dei bambini in Italia – dal sito dell’UNICEF Italia
10 Passi in varie lingue – dal sito del sito del Baby Friendly Hospital Initiative in Australia
i 10 passi in tante lingue dal sito dell’Ufficio Federale della Sanità Pubblica in Svizzera
L’opuscolo “Breastfeeding Your Baby” dell’UNICEF U.K. Baby Friendly Initiative in 17 lingue
L’opuscolo “Naturalmente Mamma” tratto dall’opuscolo sopra e pubblicato dalla Regione Toscana
Progetto “Ospedale Amico dei Bambini” OMS UNICEF – Baby Friendly Hospital a cura dell’ULSS 20 di Verona
UNICEF Breastfeeding Initiatives Exchange L’ Iniziativa Territoriale elaborato dall’UNICEF UK
Breastfeeding Committee for Canada – The National Authority for the WHO/UNICEF Baby-Friendly™ Hospital Initiative (BFHI) in Canada
La mappa degli Ospedali Amici e delle Comunità Amiche