Nome evento
Inaugurazione Centro Famiglia & Panchina per l’allattamento
Promosso da
AsFO, Ambito Vivo servizio sociale Sile e Meduna, Comune di Pasiano di Pordenone
Dal
04/10/2025
al
04/10/2025
Tipo di evento
  • Altro
Dove si svolge l’evento
Via dei Tigli, 1
Pasiano di Pordenone, Pordenone
Descrizione dettagliata dell’evento
In occasione dell’inaugurazione del nuovo Centro Famiglie – uno spazio pensato per promuovere la cura delle relazioni e il sostegno della comunità alle famiglie – si terrà anche la cerimonia di inaugurazione della “Panchina dell’Allattamento”, simbolo concreto dell’impegno nella promozione e nel supporto dell’allattamento all’interno della comunità.
Indirizzo e-mail
jessica.greguol@asfo.sanita.fvg.it
Allegato 1: locandina evento
In occasione dell’apertura della nuova sede del Centro Famiglia di Pasiano di Pordenone, sabato 4 ottobre è stata inaugurata una Panchina Bianca per l’Allattamento Materno, un simbolo concreto e visibile dell’impegno della comunità nel sostenere le mamme e le famiglie durante un momento delicato e fondamentale come quello dell’allattamento.
La panchina, collocata proprio nei pressi del Centro Famiglia, è parte del progetto promosso dagli Assistenti Sanitari del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale (AsFo), giunto ormai alla terza edizione e realizzato con il patrocinio del MAMI – Movimento Allattamento Materno Italiano. Con questa, salgono a cinque le panchine bianche inaugurate sul territorio in occasione della Settimana Mondiale dell’Allattamento, un’iniziativa internazionale che promuove il diritto all’allattamento e la creazione di ambienti favorevoli per le madri.
La Panchina Bianca non rappresenta solo un arredo urbano, ma assume un forte valore simbolico: richiama l’attenzione sull’importanza dell’accoglienza, del rispetto e del supporto che ogni madre dovrebbe ricevere durante il periodo dell’allattamento. Un gesto semplice ma significativo per dire alle mamme: “Non sei sola”. La collocazione accanto al Centro Famiglia rafforza questo messaggio, offrendo un luogo dove poter trovare operatori qualificati e servizi dedicati all’accompagnamento e al supporto delle famiglie in tutte le fasi della loro vita.
Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti numerosi rappresentanti dell’Amministrazione comunale, dei Servizi sociali dell’Ambito, del Consultorio Familiare e dell’Unicef, a testimonianza della forte sinergia tra istituzioni e territorio.
Durante l’evento è intervenuta anche l’Assistente Sanitaria referente per la Promozione della Salute di AsFo, che ha sottolineato: “Un lavoro spesso invisibile del Dipartimento di Prevenzione è quello di tessere relazioni tra servizi, professionisti ed enti esterni. Un’attività complessa e non sempre facile, ma che quando funziona permette di unire le forze e realizzare sinergie che rendono possibili attività che da soli non si riuscirebbe a sostenere.”
Questa iniziativa rappresenta un passo ulteriore verso la costruzione di una comunità che mette al centro la salute, il benessere e la cura delle relazioni familiari, valorizzando l’importanza del lavoro in rete tra enti pubblici, professionisti sanitari e cittadini.