DISTRETTO DI PARMA – Eventi organizzati dalle due Aziende sanitarie di Parma (Consultori familiari e Pediatria di comunità Ausl, UO Ginecologia e Ostetricia, Neonatologia e Pediatria d’urgenza Azienda Ospedaliero-Universitaria), Università di Parma (corso di Laurea in Ostetricia), Centro per le famiglie e Laboratori famiglia del Comune di Parma, Ordine delle ostetriche di Parma e Piacenza, ASCOM, Associazioni di volontariato: Centro Aiuto alla vota (CAV), Futura, Colibrì, Famiglia Più, Cuore di Maglia, Compagnia Teatrale Arte Povera.
Parma, 24 settembre ore 10
Incontro aperto a tutti sull’allattamento materno nel mondo e nelle diverse culture. A cura di CAV. Info e iscrizioni al numero: 342.5527998 (il luogo dell’incontro verrà comunicato in fase di iscrizione)
Parma, 29 settembre ore 10.30 – Associazione Futura Via Primo Bandini, 6
Incontro pubblico e gratuito “Allattare a Futura. Cominciamo insieme la settimana dell’allattamento” con iscrizione obbligatoria a futura.incontri@gmail.com
Proiezione docufilm “Papà ha bruciato i biscotti”. Un evento per riflettere sulla paternità. Presenti il regista Jeffrey Zani e Franco Baldoni, medico specialista in Psicologia medica e professore Università di Bologna. Locandina dettagliata dell’evento
Parma, 30 settembre ore 10.30-12 – Parco Cittadella
Passeggiata e letture per mamme e neonati con le ostetriche dei consultori familiari e le volontarie di Futura evento gratuito, richiesta iscrizione a vcaminiti@ausl.pr.it – Locandina dell’evento
Parma, 30 settembre ore 13.30 – Casa della Salute Parma centro, Sala riunioni
Tavola rotonda tra ostetriche dei Consultori Familiari e Pediatri di Libera Scelta del Distretto di Parma, evento riservato ad operatori.
Parma, 2 ottobre 14.30-17.30 – Aula Congressi Ospedale Maggiore
Incontro pubblico “Nutrire con consapevolezza: l’impatto ambientale dell’alimentazione nei primi anni di vita”. Evento accreditato ECM. Intervengono Maria Lucia Gambini e Chiara Petrolini, neonatologhe AOU Parma e Greta Bonazzi, nutrizionista. Iscrizioni in sede congressuale; è possibile partecipare da remoto collegandosi al seguente link: https://ausl-pr-it.zoom.us/j/
Concerto interattivo per mamme in attesa e bambini 0-6mesi “Dalla pancia alla culla” a cura della Fondazione Arturo Toscanini. Quartetto d’archi della Filarmonica Arturo Toscanini: Domenico Pedone e Michele Poccecai (violini), Ilaria Negrotti (viola), Maria Cristina Mazza (violoncello). Musicoterapeute: Pamela Singuaroli e Montserrat Coll Torra
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria: biglietteria@latoscanini.it – tel. 0521391339. Locandina dell’evento
Parma, 3 ottobre ore 17-19 – Bar Syrio o LOstello Cittadella
“Aperi-latte” – Incontro informativo per mamme e papà sull’allattamento con i professionisti/e dell’Ospedale Maggiore
Parma, 4 ottobre ore 10.30-12 – Piazza Garibaldi
Flash mob “Allattiamo insieme” ed esposizione dei libricini creati durante l’anno dalle famiglie Consulta la locandina dell’evento
Parma, 6 ottobre ore 8.30-13.30 – Aula Congressi Ospedale Maggiore
Evento formativo “Affettività in gravidanza: conoscerla per poterla accompagnare”. Interviene Giuliana Mieli, psicologa psicoterapeuta e autrice del libro “Il Bambino non è unbelettrodomestico”. Accreditato ECM. Locandina dell’incontro. Iscrizione obbligatoria tramite mail a mvicari@ausl.pr.it
Parma, 7 ottobre ore 15.30-16.30 – Casa della Comunità Lubiana-San Lazzaro, via 24 Maggio, 63
Incontro pubblico “Allattare consapevolmente. Mindfulness per le donne del Percorso Nascita”. Interviene la psicoterapeuta del consultorio familiare. Evento gratuito, iscrizione a vmoglia@ausl.pr.it. Locandina dell’evento
Parma, 9 ottobre ore 15.30-16.30 – Casa della Comunità Lubiana-San Lazzaro, via 24 Maggio, 63
Incontro pubblico “Merenda con l’ostetrica: tutto cio che vorresti sapere su gravidanza e allattamento”. Intervengono le ostetriche del consultorio; evento gratuito, iscrizione a vcaminiti@ausl.pr.it. Locandina dell’evento
10 ottobre ore 14-18 – Webinar
Seminario on line “UPDATE allattamento al seno, nuovi approcci e cambi di prospettiva”, organizzato dell’Ordine delle Ostetriche di Parma e Piacenza. Accreditato ECM gratuito. Consulta la locandina dell’evento
Parma, 25 ottobre ore 20.45 – Europa Teatri, Via Oradour 14
Spettacolo teatrale “Fai la brava” – Storie di Mamme tra istinto e pregiudizio – Compagnia Arte Povera. Iscrizioni tramite mail a futurallattamento@gmail.com – ingresso ad offerta. Locandina dell’evento
Durante tutta la SAM consulenze sull’allattamento nei reparti di Ostetricia, Neonatologia e Pediatria d’Urgenza, esposizioni artistiche a tema allattamento nelle vetrine dei negozi ( a cura di ASCOM), fumetto educativo sul latte materno realizzato dalle studentesse del Corsi di Laurea in Ostetricia, con protagonista Mamma Cactus. Durante tutta la prima settimana di ottobre, alla Casa della salute per il bambino e adolescente le volontarie di Nati per Leggere intratterranno i bimbi in attesa della vaccinazione con letture e momenti di condivisione.