Dalla pagina dell’AUSL di Ferrara:
In occasione della prossima Settimana Mondiale dell’ Allattamento ( SAM) , il riflettore torna ad accendersi sull’ambiente e sul cambiamento climatico. ll tema dell’edizione 2025 – “Priorità allattamento: creare reti sostenibili” – guida e ispira l’intero programma: il benessere delle madri che allattano passa attraverso una rete di supporto, fatta di operatori sanitari preparati, istituzioni coinvolte, associazioni attive e una comunità partecipe. Investire in queste reti significa garantire un accompagnamento costante e di qualità alle mamme , ai loro bambini, alle famiglie e rendere l’allattamento una scelta consapevole e sostenibile per tutti. La SAM diventa così un’occasione preziosa per la rete dei servizi coinvolti nell’ ottica di rafforzare legami, sensibilizzare e promuovere una cultura dell’allattamento e della cura condivisa.
Il Percorso Nascita nella provincia di Ferrara si fonda su un modello organizzativo che prevede la presa in carico della mamma e del neonato da parte delle ostetriche che operano sia in ambito ospedaliero che territoriale. A tale scopo è stato creato un ambulatorio dedicato all’allattamento, quale setting comune, interno al punto nascita di Cona, che prevede il lavoro congiunto delle professioniste Ostetriche territoriali e ospedaliere che svolgono consulenze personalizzate o di gruppo per le neo mamme prossime alla dimissione attivando in integrazione con le ostetriche dei consultori provinciali i percorsi di Puerperio Domiciliare (home visiting) e Puerperio ambulatoriale consultoriale.
Anche quest’anno le Aziende Sanitarie della Provincia di Ferrara aderiscono alla SAM e propongono molti eventi rivolti a mamme, papà, bimbi, nonni e caregiver: il calendario provinciale è frutto della collaborazione tra le due Aziende sanitarie di Ferrara, Enti e Associazioni di volontariato locali, a testimonianza di un impegno condiviso e concreto.
Un ringraziamento, in tal senso, alle Amministrazioni Comunali di Cento, Codigoro, Comacchio, Ferrara e Voghiera per il prezioso contributo assicurato per la buona riuscita delle iniziative.
Di seguito gli incontri proposti per il 2025:
DISTRETTO CENTRO NORD
- Open Day : apertura straordinaria di consulenze allattamento ambulatoriali o presso il proprio domicilio, in collaborazione con il Servizio di mediazione culturale
Salute Donna Ferrara via Boschetto il 1 e 2 ottobre 2025 dalle 08.30 alle 13.00
Salute Donna Copparo Casa della Comunità di Copparo il 1 ottobre 2025 dalle 08.30 alle 13.00
- Flash Mob FERRARA Sabato 4 ottobre ore 10.30
ritrovo con le Ostetriche dei Salute Donna di Ferrara e Copparo e le Ostetriche del Punto Nascita di Cona , in Piazza del Municipio presso la Scalinata del Comune di Ferrara per la classica foto di gruppo e per parlare dei Falsi Miti sull’ allattamento; inoltre si potrà partecipare in loco direttamente al Corso di “Disostruzione delle prime vie aeree nel lattante in collaborazione con il servizio di Emergenza Territoriale 118 – Aree Critiche Ospedaliere AUSL Ferrara ( AD ACCESSO LIBERO)
DISTRETTO SUD EST
- Open Day : apertura straordinaria di consulenze allattamento ambulatoriali o presso il proprio domicilio, in collaborazione con il Servizio di mediazione culturale
Salute Donna Comacchio il 3 ottobre 2025 dalle 08.30 alle 13.00
Salute Donna Codigoro il 30 settembre dalle 08.30 alle 13.00
Salute Donna Argenta il 3 ottobre 2025 dalle 14.00 alle 16.00
Salute Donna Portomaggiore il 29 settembre 2025 dalle 08.30 alle 13.00
- FLASH MOB il 4 ottobre 2025 ore 11.00 Comacchio: Ritrovo con le Ostetriche dei Salute Donna di Codigoro e Comacchio presso i Trepponti di Comacchio per la classica foto di gruppo a seguire “Aperitivo di latte” presso “Antica Pescheria” di Comacchio via della Pescheria n. 61 in collaborazione con il Centro per le Famiglie del Comune di Comacchio
- FLASH MOB il 4 ottobre 2025 ore 10.30 Portomaggiore : Ritrovo con le Ostetriche dei Salute Donna di Portomaggiore e Argenta presso il Micro Nido “Il giardino delle tate” via Martiri della Libertà n.1 Gualdo per la classica foto di gruppo e per parlare dei Falsi Miti sull’ allattamento
DISTRETTO OVEST
- Open Day : apertura straordinaria di consulenze allattamento ambulatoriali o presso il proprio domicilio, in collaborazione con il Servizio di mediazione culturale
Salute Donna Bondeno il 1 ottobre 2025 dalle 08.30 alle 13.00
Salute Donna Cento il 2 ottobre 2025 dalle 08.30 alle 13.00
- FLASH MOB il 4 ottobre 2025 ore 10.30 Cento : Ritrovo con le Ostetriche dei Salute Donna di Cento e Bondeno in Piazza del Guercino ai piedi della Statua del Guercino per la classica foto di gruppo, successivamente arrivo presso – Da te’ -“Sala da Tè Solidale “ Corso del Guercino n.21 per parlare dei Falsi Miti sull’ allattamento
Resoconto delle iniziative:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
- Giocolatte! – un incontro informativo e di confronto per conoscere l’allattamento in gioco, che ha visto il coinvolgimento dello Sportello, del Centro Salute Donna (distretto sud-est) e de La Leche League, realtà da poco presente sul nostro territorio. Hanno partecipato mamme in attesa, neomamme e una nonna!
- Flash Mob del 4 ottobre sui Trepponti di Comacchio – evento al quale hanno partecipato referenti dei servizi e delle istituzioni e famiglie in attesa e con bambini/e. E’ stato un bellissimo momento di ritrovo per famiglie e amici!
- Laboratorio per la creazione della collana dell’allattamento – Un bel momento di scambio di esperienze e idee, tra gioie e difficoltà: hanno partecipato due mamme ed erano presenti lo Sportello e il Centro Salute Donna






15 Ottobre 2024 - 31 Dicembre 2025
1 Gennaio 2025 - 31 Dicembre 2025
12 Settembre 2025 - 31 Dicembre 2025
19 Ottobre 2025 - 16 Novembre 2025
21 Novembre 2025





