Il GAAF – Gruppo Allattando a Faenza – organizza l’incontro “Allattare esperienze condivise”, sabato 18 ottobre dalle 10 alle 12.

Altri incontri a Faenza e nella provincia di Ravenna sono descritti qui.

Nome evento
Allattare esperienze condivise
Promosso da
Gaaf gruppo allattando a Faenza odv
Dal
18/10/2025
al
18/10/2025
Tipo di evento
  • Incontro Formativo
  • Altro
Dove si svolge l’evento
Centro per le famiglie – via san Giovanni Bosco 1
Faenza, Ravenna 48018
Italia
Descrizione dettagliata dell’evento
L’incontro fa parte del percorso denominato “un bebè in arrivo” attivo a Faenza e promosso dal consultorio ginecologo e pediatrico e dal centro per le famiglie dell’unione della Romagna faentina. L’incontro gestito dalle volontarie del Gaaf in modalità alla pari da mamma a mamma, lascia spazio alle esperienze personali e ad esse si aggiungono la visione del video sul biological nurturing del MAMI e alcuni role play che calano i genitori in situazioni tipiche, reali dell’avvio dell’allattamento.
Indirizzo e-mail
allattandoafaenza@gmail.com
Allegato 1: locandina evento

RESOCONTO:

Vi inviamo volentieri il resoconto del NS incontro del 18/10 US dal titolo “allattare esperienze condivise”.
Premetto che il territorio aveva un’offerta molto ampia e noi siamo state le ultime in ordine di tempo. Sono intervenute due madri e un padre, pensiamo che il motivo della scarsa affluenza sia la data. Erano presenti una neo mamma e una coppia in attesa.
In ogni modo abbiamo chiesto, in modalità alla pari, di presentarsi ed enunciare il motivo della loro presenza, ovvero se avevano esperienze pregresse, domande, focus, curiosità.
Abbiamo presentato l’associazione e le sue attività sul territorio, evidenziando il bellissimo rapporto di stima e reciproca collaborazione, che negli anni abbiamo instaurato con il centro per le famiglie di Faenza. Collaboriamo attivamente anche con il consultorio ginecologico e con la pediatria di comunità.
I partecipanti sono stati molto attivi, ma non avevano focus particolari.
Abbiamo mostrato alcuni estratti del video MAMI sul biological nurturing e dopo abbiamo aperto una discussione. Un po’ di stupore, perché non ne avevano mai sentito parlare. Abbiamo insistito sulle competenze innate dei neonati.
A seguire abbiamo recitato e videoregistrato due scenette, che rappresentano ciascuna situazioni tipiche di consulenza alla pari. Un bimbo sonnolento con attacco poco efficace e una montata dolorosa.
A seguire dibattito, impressioni e alcune indicazioni utili. Bello lo scambio fra la neo mamma e la coppia in attesa, si facevano da specchio.
Questo incontro lo facciamo due volte l’anno e spesso vengono madri con infelici esperienze di allattamento con i figli precedenti in cerca di consigli/supporto morale, il confronto con le coppie in attesa è sempre utile. Noi come volontarie interveniamo per sottolineare l’importanza di un’esperienza/modalità di soluzione delle difficoltà oppure per avvisare che si tratta di un retaggio culturale/pratica insensata/taboo, facendo sempre riferimento alle indicazioni OMS.
Grazie per l’attenzione e la fiducia.
Buona giornata
Marida Grassi per Gaaf odv