
In occasione della giornata nazionale per l’infanzia e l’adolescenza,
il Gruppo CRC pubblica la seconda edizione del Rapporto Regionale.
La presentazione verrà trasmessa
Giovedì 02 DICEMBRE 2021 – ORE 11.30/13.00
in diretta su FACEBOOK e YOUTUBE dell’Associazione VITA
La pubblicazione affianca l’analisi nazionale sviluppata nel Rapporto annuale di monitoraggio con l’obiettivo di offrire una fotografia attraverso una serie di indicatori disaggregati su base regionale che mettono in evidenza come sia disomogenea la fruizione dei diritti delle persone di minore età a seconda della Regione in cui si vive
Introduce
Arianna Saulini, Portavoce del Gruppo CRC
Spunti di riflessione dal Rapporto
Maurizio Bonati, Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS di Milano
Tullia Musatti, Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia
Donatella Turri, Caritas Italiana
Dialogo con
Claudio Di Berardino, Assessore Lavoro e nuovi diritti, Formazione, Scuola, Politiche per la ricostruzione, Personale (Lazio) e Coordinatore Commissione Istruzione, Università e Ricerca della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
Tilde Minasi, Assessore regionale alle Politiche Sociali (Calabria)
Filomena Calenda, Assessore regionale Politiche del lavoro; Politiche sociali, Terzo settore; Politiche per l’immigrazione (Molise) e Coordinatore vicario Commissione Politiche Sociali della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
Paolo Siani, Vice-presidente Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza
Conclude
Mariastella Gelmini, Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie
Modera
Sara De Carli, Giornalista di VITA
I DIRITTI DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA IN ITALIA: I DATI REGIONE PER REGIONE
La fotografia regionale è basata su alcuni indicatori raggruppati in sette aree tematiche (due in più rispetto alla prima edizione).
-
Dati demografici
-
Risorse dedicate all’infanzia e all’adolescenza
-
Povertà materiale ed educativa
-
Ambiente familiare e misure alternative
-
Educazione, gioco e attività culturali
-
Salute e servizi di base
-
Protezione