4-5 Aprile 2025 – XX GIORNATA DELL’ALLATTAMENTO
Seminario scientifico de LA LECHE LEAGUE ITALIA
ALLATTAMENTO E PRODUZIONE DI LATTE
Pratiche e strategie alla luce degli studi e delle evidenze scientifiche più recenti
CERVIA – Club Hotel Dante – Viale Milazzo, 81
Ancora pochi posti disponibili per le iscrizioni
Crediti ECM 3 e 1,2 – Crediti CERPS 8.25L e 1.25E
ISCRIZIONI OBBLIGATORIE A QUESTO LINK
https://www.enjoyevents.it/eventi/xx-giornata-dellallattamento/
A 46 anni dalla sua fondazione in Italia (e quasi 70 nel mondo), La Leche League Italia, organizzazione di volontariato senza scopo di lucro, raggiunge il traguardo della VENTESIMA edizione della sua Giornata dell’Allattamento, l’appuntamento con gli studi e le ricerche più recenti nel campo dell’allattamento.
Se non avete mai partecipato a un Convegno de La Leche League, dovete assolutamente provare l’atmosfera viva di rispetto per la relazione madre-bambino, curiosità e attenzione per la scienza e la ricerca, calore ed empatia che due giorni nel mondo LLL, immersi in interventi sempre di altissimo livello, portano con sé. Per scoprire di che cosa abbiamo parlato nelle precedenti diciannove edizioni, potete cliccare qui.
Quest’anno La Leche League Italia propone le ricerche di Lisa Marasco sugli ormoni e le loro possibili interferenze con l’allattamento. Altri relatori saranno il dott. Adriano Cattaneo, il dott. Antonio di Mauro, Chiara Toti, IBCLC, Carla Scarsi e Roberta Voltazza, Consulenti de La Leche League. Trovate il programma dettagliato e i costi della XX Giornata dell’Allattamento sul sito https://lllitalia.org/iniziative/convegno-2025.html
Lisa Marasco è un’IBCLC che lavora con le madri che allattano da oltre 35 anni. E’ stata Consulente de La Leche League, ha conseguito un Master in allattamento, ed è diventata IBCLC nel 1993.
La sua tesi sulla sindrome dell’ovaio policistico e l’allattamento è stata la prima a indagare l’infertilità e le cause ormonali di una produzione insufficiente di latte e da allora ha generato nuove indagini.
Spinta dalla passione di aiutare le mamme e le famiglie, Lisa ha ricercato molte situazioni difficili e condiviso le sue scoperte in articoli, conferenze, gruppi di supporto online e come co-autrice di “Making More Milk: The Breastfeeding Guide to Increasing Your Milk Production” e del capitolo Low Milk Production and Infant Weight nel “Core Curriculum for Interdisciplinary Lactation Care”. I suoi progetti più recenti includono un articolo fondamentale su Unsolved Mysteries of the Human Mammary Gland e una “Cochrane Review of oral galactogogues”.
In riconoscimento del suo contributo, Lisa è stata nominata Fellow dell’ILCA nel 2009 e per il suo lavoro di ricerca nel 2018 ha ricevuto l’USLCA Award of Excellence.
Lisa si è recentemente ritirata dal suo lavoro come IBCLC per il Santa Barbara County Public Health Department Nutrition Services/WIC, ma continua a fare ricerca, scrivere e tenere conferenze. Vive con suo marito Tom a Santa Maria, in California; hanno 4 figli adulti e 9 nipoti, tutti allattati.
𝐗𝐗 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐥𝐥𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, 𝐬𝐞𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨 “𝐀𝐥𝐥𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐭𝐭𝐞 – 𝐏𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢”,
4 e 5 aprile 2025 – Cervia (RA) – Club Hotel Dante
Ancora pochi posti disponibili per le iscrizioni.
𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢, è sufficiente cliccare su questo link: https://www.enjoyevents.it/eventi/xx-giornata-dellallattamento/