
credit photo: pagina ufficiale IG Habiba Ghribi
Tunisia, la difficile promozione dell’allattamento
Dall’articolo de Le Monde di Lilia Blaise:
.“Secondo i dati del 2018, in Tunisia la difficile promozione dell’allattamento, è evidenziata anche da un ????? ?? ???????????? ????????? ??? ??,?%, tra i più bassi al mondo dove ??????? ?? ????? ??? ??????? ????? ????????? ??????? ?? ????? ??? ???? ?? ?????❞
.
Dal reportage si evince che a portare ad una percentuale dell’85% di neonati nutriti con formula, sono il marketing diffuso dei Sostituti del Latte Materno, e il poco sostegno e le mancate informazioni alle mamme che desiderano allattare.
Anche se rimane difficile la promozione dell’allattamento, continuando nella lettura, si apprende che dalla parte di bimbi e mamme ci sono delle alleate preziose come Eya Belkhir, una farmacista di 28 anni, consulente per l’allattamento o Dora Ladjimi, consulente per l’allattamento che ha creato un gruppo di sostegno
La Bulle des Mamans : ❞?? ????? ?????? ???????? ????? ???????̀ ??? ???? ?????.
Tutti questi messaggi senza fondamento, devono essere corretti“, dice Dora.
.
In foto il sorriso dell’atleta
#Habiba #Ghribi che allatta il suo bambino: questo scatto è stato esposto per diverse settimane su giganteschi poster intonacati per le strade di Tunisi e di altre città tunisine. La campionessa mondiale e olimpica di corsa di lunga distanza, ha prestato il suo sostegno a questa campagna lanciata dall’
UNICEF per incoraggiare le #buone #pratiche a sostegno dell’
#allattamento.
.
Qui trovi il link al
report della WBTi che analizza la messa in pratica della Strategia Globale dell’OMS per l’alimentazione dei lattanti e dei bambini