• Martedì 1 ottobre 2024 alle ore 18:30 incontro online

“Allattare e Crescere Con Voi” – Sto allattando e inizia il Nido! “Dialoghi con ostetriche ed educatrici”.
“Ogni esperienza conta: arricchisci il tuo percorso di mamma attraverso il confronto diretto con le nostre Operatrici del Nido del distretto e le Ostetriche del Consultorio e dell’Ospedale di Sassuolo.” SCARICA QUI LA LOCANDINA CON LE INFO PER COLLEGARTI

  • 3 ottobre ore 10.00/12.00 presso CPF sede di Sassuolo, via Caduti sul Lavoro, 24:

“NEOPARTY! Aperitivo in gravidanza e allattamento” rivolto a famiglie con bambini e in attesa della nascita.
L’iniziativa fa parte di una serie di appuntamenti organizzati dal CPF di Sassuolo rivolti alle famiglie in attesa o che hanno appena avuto un figlio. L’obiettivo è sensibilizzare i neo genitori sull’importanza di una sana alimentazione e sulle conseguenze dell’uso di alcool durante il periodo della gravidanza e allattamento a partire da un momento conviviale in cui vengono offerti alimenti e bevande coerenti con i sani stili di vita. Saranno coinvolte le operatrici del CPF, volontari dell’associazione Sesamo aps per la parte dell’alimentazione e i volontari di ACAT per la parte sul consumo di alcool e SOS Mama per il sostegno all’allattamento; verrà organizzato un party mattutino con alimenti scelti e bevande analcoliche durante il quale si potranno condividere anche riflessioni sui temi precedentemente descritti.

  • Sabato 5 ottobre, dalle 10 alle 12, PARCO AMICO DI SASSUOLO – VIA CADUTI SENZA CROCE, 1:

NARRAZIONI DI ALLATTAMENTO – famiglie in dialogo con la Rete dei Servizi per condividere esperienze e risorse.
Sulla base dell’esperienza positiva sperimentata lo scorso anno delle testimonianze di esperienze di allattamento, si propone lo stesso format, con l’intenzione di rappresentare differenti storie di allattamento, a partire da biografie e vissuti anche molto differenti, con l’obiettivo di legittimare le differenze e riconoscerne le peculiarità non come distanza dalla norma ma come possibilità di espressione dell’individualità. Le storie presentate potranno mettere in evidenza l’eterogeneità delle storie personali/familiari e sottolineare come l’ ACCOGLIENZA e ASCOLTO siano elementi tecnici e metodologici fondamentali che tutt* gli/le operatori/operatrici devono mettere in campo per sostenere i bisogni che portano le famiglie che affrontano il cambiamento legato all’arrivo di una nuova vita.
All’interno dell’evento sarà realizzato il flash mob allattamento, organizzato dal Consultorio Familiare del Distretto di Sassuolo, come richiesto dalla Regione Emilia Romagna a tutti i Consultori regionali. SCARICA LA LOCANDINA

.

RESOCONTO SAM 2024 a Sassuolo

Clicca qui per leggere il resoconto a cura di TAVOLO NASCITA E
NEOGENITORIALITÀ DISTRETTO DI SASSUOLO