Lo Studio di Ostetricia e Psicologia perinatale NASCERE di Cassano
Magnago (VA)

ORGANIZZA – in occasione della SAM 2016 –
con il Patrocinio del Comune di Cassano Magnago e del Collegio
Ostetriche/ci della Provincia di Varese
EVENTI APERTI E GRATUITI:
DOMENICA 2 OTTOBRE 2016
h 10.00 – 12.00
FLASH MOB ALLATTAMENTO
con APERITIVO DI APERTURA della SAM
c/o Parco “Falcone e Borsellino” di Cassano Magnago, tra le vie Moro e 4
Novembre

LUNEDI’ 3 OTTOBRE 2016
h 10.30 – 12.00
GRUPPO MOVIMENTO MAMME IN GRAVIDANZA
Lavoro corporeo nelle diverse fasi della gravidanza per un maggiore
contatto con sé e il proprio bambino.
Studio Nascere, via Matteotti 51/A, Cassano Magnago
h 20.30
Allattare oggi. Il ruolo degli operatori professionisti
INCONTRO aperto a medici di ogni specialità, pediatri, ostetriche,
psicologi, assistenti sociali, educatori.
Ex Chiesa S. Giulio, Via San Giulio 17, Cassano Magnago

MARTEDI’ 4 OTTOBRE 2016
h 10.30 – 12.00
L’allattamento dalla nascita all’anno, cosa cambia in 12 mesi?
INCONTRO aperto a mamme, papà, nonni.
Ex Chiesa S. Giulio, Via San Giulio, 17, Cassano Magnago

MERCOLEDI’ 5 OTTOBRE 2016
h 10.30 – 12.00
GRUPPO DI SOSTEGNO ALLA MATERNITÀ E ALL’ALLATTAMENTO
Studio Nascere, via Matteotti 51/A, Cassano Magnago
h. 17.00 – 18.30
Allattare dopo l’anno, una scelta della mamma o del bambino?
INCONTRO aperto a mamme, papà, nonni e a tutte le persone interessate.
Ex Chiesa S. Giulio, Via San Giulio 17, Cassano Magnago

GIOVEDI’ 6 OTTOBRE 2016
h. 20.30
Nutrizione nei primi anni di vita e benessere dell’età evolutiva
a cura del Prof. Massimo Agosti, Specializzato in Neonatologia e
Pediatria, Direttore del Dipartimento Materno Infantile Presso l’Azienda
Ospedaliera -Polo Universitario di Varese.
INCONTRO aperto a mamme, papà, nonni e a tutte le persone interessate.
Sala dei Paesaggi Nordici di Villa Oliva, in Via Volta, Cassano Magnago
(all’interno del parco della Magana)

Info: NASCERE – Studio di Ostetricia e Psicologia perinatale
T. +39 338 9322.285 – www.nascere.biz  – via Matteotti 51/A, Cassano
Magnago (VA)

2030

Resoconto
COMUNICATO STAMPA POST EVENTI SETTIMANA MONDIALE ALLATTAMENTO MATERNO 2016

Si è concluso Giovedì 6 ottobre il ciclo di eventi aperti e gratuiti in occasione della Settimana mondiale per l’allattamento materno organizzato da Nascere, Studio di Ostetrica e Psicologia per la cura perinatale con sede a Cassano Magnago. La serata, dedicata alla nutrizione nei primi anni di vita è stata l’occasione per ascoltare le parole del noto pediatra, Prof. Agosti direttore del dipartimento materno-infantile dell’ospedale del Ponte di Varese, che ha fornito ai numerosi genitori e operatori sanitari che hanno riempito la Sala dei Paesaggi Nordici di Villa Oliva, spunti ed informazioni preziose riguardo al nutrimento dei bambini, sin dal periodo prenatale. Alcuni degli eventi della settimana, rivolti a donne in gravidanza, mamme e papà dopo il parto, nonni e operatori del settore, si sono svolti, grazie al patrocinio del comune nelle splendide location della Ex chiesa di San Giulio e di Villa Oliva. Ulteriore ente patrocinatore è stato il Collegio delle/gli Ostetriche/ci della provincia di Varese. La partecipazione è stata grande e ha dimostrato come i genitori cassanesi siano attenti alla tematica allattamento al seno e partecipi alle iniziative a riguardo. Il messaggio cardine dello Studio Nascere è il voler garantire sostegno alle mamme che desiderano allattare con una presenza accogliente e con orecchio attento ai bisogni personali di ciascuna mamma e bambino. I temi affrontati nel corso della settimana sono stati: l’informazione in gravidanza, l’allattamento da 0 ad 1 anno, l’importanza dei gruppi di mamme dopo il parto, lo svezzamento, il significato e la corretta informazione sull’allattamento oltre l’anno e l’importanza della corretta nutrizione nell’età evolutiva.
“Nascere” è uno studio di ostetricia e psicologia per la cura perinatale attivo sul territorio di Cassano Magnago e di tutto il basso varesotto dal 2009.
Le ostetriche: Antonella Bussolati, con ventennale esperienza nell’assistenza continuativa in gravidanza, al parto e nel post parto. Elena Miriani, con esperienza decennale presso l’Ospedale Filippo del Ponte di Varese, ha scelto poi la libera professione ed è esperta nel sostegno all’allattamento. Chiara Panconcello, giovane ostetrica con una formazione aperta ad un approccio rispettoso della naturalità.
La psicologa: Stefania Benazzi, psicologa funzionale con anni di competenza in gravidanza, neonatalità e consulenza ai genitori, accompagna il fondamentale passaggio che porta ad essere mamme e papà.

Studio Nascere
Via Matteotti 51/a, Cassano Magnago.
2Tel. +39 338 9322.285 – www.nascere.biz- info@nascere.biz – pagina facebook “Nascere”.1