Nome evento
Allattare il futuro: la nutrizione Infantile come scelta ecosostenibile
Promosso da
La Dea Lattea
Dal
01/10/2025
al
07/10/2025
Tipo di evento
  • Conferenza
  • Evento On line
Dove si svolge l’evento
Online. Piattaforma zoom e sui social
online, online online
Italia
Map It
Descrizione dettagliata dell’evento
Il tema della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente è un tema che dovrebbe essere caro a tutti e a tutte. La sofferenza del nostro Pianeta è sotto gli occhi di tutte le persone e di tutti gli esseri viventi, ed è innegabile che tale sofferenza si ripercuote su tutti e tutte noi. Per questo motivo è indispensabile porre attenzione a questa tematica. Del resto, come diceva Andy Warhol “Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.”
Ed ecco perché anche quest’anno La Dea Lattea accoglie la sfida elaborando un progetto articolato che possa, come sempre, generare riflessione e suscitare consapevolezza.

La proposta aderisce ai e sviluppa i quattro macro obiettivi del tema indicato quest’anno:
★ Informare le persone sul ruolo che hanno nel creare realtà sostenibili a sostegno dell’allattamento
★ Radicare l’idea che il costante sostegno all’allattamento è un elemento cruciale ai fini della sostenibilità ambientale
★ Allearsi con i soggetti e le organizzazioni per incrementare la collaborazione e il sostegno all’allattamento
★ Attivare interconnessioni fra i sistemi di sostegno all’allattamento nell’ottica di una maggiore sostenibilità ambientale

In modo duplice. Da un lato presenteremo una serie di video video o molto brevi (reel) organizzati in questo modo:
★ video di inizio e presentazione
★ video sul riscaldamento globale chiedendo ad una persona competente sul tema che possa illustrare adeguatamente e con chiarezza
★ video su informare parlando del nostro impegno sui social in cui diffondiamo conoscenza e consapevolezza sull’anatomia e fisiologia dell’allattamento al seno e sulle pratiche per proteggerlo sostenerlo e promuoverlo
★ video sul progetto Peer per in-formare le persone sull’allattamento in modo che queste si facciano promotrici del radicarsi di quelle pratiche e di quelle informazioni
★ video sulla partecipazione di diverse figure ai nostri progetti formativi e informativi (ostetriche, babywearing, nutrizioniste ecc) che collaborano con noi nei diversi ambiti dalla formazione ai servizi di sostegno e informazione come Sophia Lattea, la rivista online e gratuita, e SoS Villaggio Aperto, il servizio di informazione e sostegno gratuito dedicata alle famiglie
★ video sulla collaborazione tra diverse professioniste nelle rete delle professioniste e volontarie “raccolte” da noi nelle diverse formazioni, le quali si sostengono e consigliano per garantire a tutte le famiglie un adeguato supporto; verrà presentata la mappatura all’interno della quale ciascuna famiglia può individuare la professionista o il professionista ad essa più vicina che la possa sostenere nel portare avanti il suo percorso di allattamento.

Parallelamente organizzeremo un convegno che in data 6 ottobre sarà reso disponibile in diretta Facebook e successivamente su YouTube, dedicato all’impatto ambientale e all’allattamento.
Il titolo del convegno sarà “Impatto ambientale e allattamento come pratica sostenibile” Al suo interno parleremo di impatto dell’inquinamento sull’ambiente attraverso gli interventi di alcune personalità preparate sull’argomento, tra questi esponenti di Legambiente forti delle loro ricerche e competenze, insieme a loro ci saranno eco-influencer che fanno attivismo parlando della tematica del packaging; insieme a loro ci saranno figure esperte dell’allattamento con particolare riguardo a IBCLC.

A conclusione la portavoce di La Dea Lattea presenterà perché l’allattamento può essere un investimento anche a livello ambientale

6 ottobre 9.30-18.00

Scarica il programma
Programma dettagliato del convegno
Indirizzo e-mail
info.ladealattea@gmail.com
Resoconto