
La Dea Lattea organizza e promuove un
“Percorso di formazione peer supporter”
Il percorso con La Dea Lattea si struttura sulle 40 ore del modello OMS e UNICEF ed è ampliato per oltre 10 ore che riguardano la comunicazione, il supporto e la storia.
PROGRAMMA (sintesi)
MODULO 1 Anatomia & Fisiologia (17 marzo ore 9-13)
MODULO 2: Anatomia & Fisiologia del Neonato (24 marzo 9-13)
MODULO 3: Allattamento a richiesta VS Allattamento a orario (31 marzo 9-13)
MODULO 4: Interferenti (31 marzo ore 9-13)
MODULO 5: La salute della madre. Parte I (7 Aprile 9-13)
MODULO 5: La salute della madre. Parte II (14 aprile 9-13)
MODULO 6: Conservazione del latte (28 aprile 9-13)
MODULO 7: Pratiche che aiutano ad allattare (28 aprile 9-13)
MODULO 8: L’importanza del supporto del Villaggio (5 maggio 9-13)
MODULO 9: Il ruolo del padre (12 maggio 9-13)
MODULO 10: Empowerment della madre (12 maggio 9-13)
MODULO 11: Abilità comunicative (19 maggio 9-13)
MODULO 12: Promozione Allattamento (26 maggio 9-13)
MODULO 13 Ospedale (26 maggio 9-13)
MODULO 14: Tipologie di allattamento (1 giugno 9-13)
MODULO 15: Il ruolo della Peer supporter, limiti e confini (1 giugno 9-13)
9 giugno 9-13: lezione extra per eventuale recuperi o bisogni delle studentesse
11 Giugno – ore 10:00/13:00 incontro extra condotto dai papà
– Colloquio finale: entro 15 Luglio 202
Scarica qui il PROGRAMMA DETTAGLIATO
COSTO TOTALE DEL CORSO € 120,00 a titolo di rimborso spese
IL COSTO COMPRENDE:
- Accesso a tutte le lezioni e registrazioni delle stesse
- Slide integrali del corso disponibili per una sola copia ad uso personale
- Bibliografia completa
- Accesso al gruppo privato di Facebook con tutti i docenti
- Gruppo Whatsapp di scambio e condivisione
- Tutoraggio
- Contatto diretto con i docenti per chiarimenti riguardo le lezioni
- Materiale informativo e Follow up
Per iscrizioni e altre informazioni contattare la segreteria organizzativa:
Ilaria Pellegrino e Giulia Goggi
info.ladealattea@gmail.com
Ilaria 324 073 7015
Giulia 347 287 3031