LLL_cagliari_6-3-14In occasione del Primo
Mid-Mediterranean Event
on Birth & Primal Health
5-9 Marzo 2014 Cagliari

LA LECHE LEAGUE ITALIA ONLUS
GRUPPO SARDEGNA

organizza la
Giornata di formazione e aggiornamento

NASCITA E SALUTE PRIMALE:
allineare fisiologia, assistenza, cultura

Giovedì 6 Marzo 2014 Cagliari

PROGRAMMA:

  • ore 8.30: Registrazione partecipanti, firma d’ingresso e consegna dei materiali ecm
  • ore 8.45: Apertura dei lavori
    Hilda Garst Serdiana – LLL Sardegna – Irene Pampallona Palau-LLL Sardegna
    Relatori: Michel Odent e Clara Scropetta

PRIMA SESSIONE
LEZIONE MAGISTRALE: LA SALUTE PRIMALE

Moderatrici Elise Chapin – M.Antonietta Grimaldi

  • ore 9.00: L’importanza del periodo primale per la salute e della banca dati sulla salute primale
  • ore 09.30: Scientificazione dell’amore, sistema dell’ossitocina e primi dati scientifici sugli effetti a breve e medio termine della somministrazione di ossitocina sintetica durante il parto
  • ore 10.00: La rivoluzione del microbioma, nuovi dati sul funzionamento del sistema immunitario, il Microbioma del latte materno e l’importanza del primo contatto tra madre e bambino
  • ore 10.30 Fisiologia del parto, indicazioni per il cesareo, diverse opzioni di cesareo, facilitare la fisiologia e l’avvio dell’allattamento dopo un parto operativo o con assistenza farmacologica
  • ore 11.00: pausa caffé
  • ore 11.15: Correlazione tra tipo di parto e qualità dell’assistenza (sostegno “da mamma a mamma“ e il servizio di doula), e la durata / qualità dell’allattamento
  • ore 11.45: Dibattito e discussione
  • ore 12.45: Saluti delle autorità e discussione
  • ore 13.00: pausa pranzo

SECONDA SESSIONE
LEZIONE MAGISTRALE: CURE AMICHE DELLA MADRE (OMS-UNICEF) E DELLA SALUTE PRIMALE

Moderatrici Elise Chapin – M.Antonietta Grimaldi

  • ore 14.00: Come rispettare/assistere i bisogni fisiologici di base in gravidanza per proteggere la salute primale e il fisiologico avvio dell’allattamento
  • ore 14.45: Come rispettare/assistere i bisogni fisiologici di base durante il parto e nell’ ora che segue la nascita per proteggere la salute primale e il fisiologico avvio dell’allattamento
  • ore 15.30: Dibattito e discussione
  • ore 16.00: pausa
  • ore 16.15: Dibattito e discussione
    Moderatrici Elise Chapin – Stefania Mandrella
    Tutelare e promuovere la salute primale sul territorio: come attivare una collaborazione efficace tra consultori, strutture ospedaliere, ostetriche libere professioniste, istituzioni, associazioni attive sul territorio: lavorare in sinergia e creare cultura
  • ore 17.15: Conclusioni: il futuro dell’Homo sapiens…. Utopia o realtà?
  • ore 18.00: Chiusura dei lavori, compilazione questionario, registrazione d’uscita e consegna attestati

Info e iscrizioni su www.aservicestudio.com

scarica la scheda d’iscrizione – scarica la brochure col programma completo

Per maggiori informazioni sul 1° Mid-mediterranean event sulla nascita e la salute primale vedere il sito de L’AlterNativa