Rete Insieme per l'allattamento XV Incontro

Data / Ora
30 Settembre 2021
Tutto il giorno

Luogo
Molo IV - Sala 3

Categoria


Rete Insieme per l’allattamento XV incontro

Save the Date

30 settembre 2021

 a Trieste

Sono aperte le iscrizioni al XV Incontro della Rete Insieme per l’Allattamento “Allattamento fra Care e Scienza“, organizzato con la Comunità Amica dell’ASUGI di Trieste e con l’IRCCS Burlo Garofolo.

L’incontro quest’anno si svolgerà in modalità “ibrida” (in presenza e in webinar) il giorno 30 settembre

I posti disponibili sono:
190 partecipanti in presenza
200 partecipanti via webinar

L’iscrizione è obbligatoria attraverso il portale https://www.enjoyevents.it/eventi/xv-incontro-della-rete-insieme-per-lallattamento-allattamento-fra-care-e-scienza/

Termine iscrizioni: Si accettano iscrizioni fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Scarica qui la locandina ufficiale

Se vuoi partecipare attivamente al Convegno con un poster, manda la tua proposta!

Scarica qui le istruzioni, invia il tuo poster entro il 12 settembre

Vista l’emergenza COVID e la possibilità di esporre solamente pochi poster, tutti i lavori accettati saranno poi inviati ai partecipanti on line e non sarà necessaria la stampa.

Cena Sociale

Come di consueto, è stata organizzata una cena sociale la sera del 29 settembre. Maggiori info e modalità di iscrizione sempre attraverso il sito dell’evento. Prenotazioni entro 05 settembre

La rete insieme per l’allattamento

Rete Insieme per l’Allattamento si basa sui programmi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e dell’UNICEF nonché su azioni previste nei piani nazionali e regionali. Allo stesso tempo prevede la protezione, promozione e sostegno dell’allattamento e del rapporto genitore-figlio attraverso la collaborazione con i servizi sanitari, socio-sanitari ed educativi pubblici.

Quindi finalità è migliorare l’assistenza nel percorso nascita e nei corsi di laurea che formano i professionisti che lavoreranno con le donne in gravidanza e le famiglie.

Questa iniziativa prevede l’Ospedale amico dei bambini e delle bambine, per accompagnare i punti nascita a migliorare le pratiche assistenziali rendendo protagonisti i genitori.

Prevede inoltre la Comunità, per una “cultura dell’allattamento” nelle comunità locali delle regioni d’Italia  nonché il Corso di Laurea amico dei bambini e delle bambine e i baby pit stop, ambienti protetti e accessibili gratuitamente per le mamme.

Inoltre, ricordiamo che nel 2020 l’evento non si è potuto svolgere in presenza a causa delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19 e così con piacere vi riproponiamo la visione del webinar

LA RETE INSIEME PER L’ALLATTAMENTO AI TEMPI DEL COVID-19