
PerCorso Peer 20 ore
L’Associazione La Dea Lattea attiva un nuovo percorso peer supporter in allattamento da 20 ore che sia fruibile sia per chi vuole fare la peer sia per le famiglie, nel rispetto delle linee guida e secondo il loro metodo di formazione rispettoso di benessere della diade ma anche delle scelte delle famiglie.
.
Il corso partirà il 6 ottobre su piattaforma Skype
.
PROGRAMMA E CALENDARIO
6 ottobre 9-13: introduzione alla peer
14 ottobre 15-19: modulo 1 (fisiologia e anatomia dell’allattamento: anatomia e fisiologia dell’allattamento, ormoni, primi 90 minuti, poppate notturne, coliche e scatti di crescita, sciopero del lattante)
20 ottobre 9-13: modulo 2 (linee guida e interferenti)
28 ottobre 15-19: modulo 3 (pratiche che aiutano ad allattare: prese, posizioni, valutazione della poppata)
3 novembre 9-13: modulo 4 (conservazione e somministrazione latte: conservazione del latte, strumenti alternativi, preparazione del biberon)
11 novembre 15-19: modulo 5 (malattia uso di farmaci e sostanze)
17 novembre 9-13: modulo 6 (cura del seno)
25 novembre 15-19: modulo 7 (comunicazione: relazione di aiuto e accoglienza, ascolto attivo, sospensione del giudizio, comunicazione empatica, limiti e confini, comunicazione assertiva, prossemica)
1 dicembre 9-13: modulo 8 (promozione: codice di commercializzazione dei sostituti del latte materno, promozione in gravidanza, SAM, ospedale amico dei bambini)
14 ottobre 15-19: modulo 1 (fisiologia e anatomia dell’allattamento: anatomia e fisiologia dell’allattamento, ormoni, primi 90 minuti, poppate notturne, coliche e scatti di crescita, sciopero del lattante)
20 ottobre 9-13: modulo 2 (linee guida e interferenti)
28 ottobre 15-19: modulo 3 (pratiche che aiutano ad allattare: prese, posizioni, valutazione della poppata)
3 novembre 9-13: modulo 4 (conservazione e somministrazione latte: conservazione del latte, strumenti alternativi, preparazione del biberon)
11 novembre 15-19: modulo 5 (malattia uso di farmaci e sostanze)
17 novembre 9-13: modulo 6 (cura del seno)
25 novembre 15-19: modulo 7 (comunicazione: relazione di aiuto e accoglienza, ascolto attivo, sospensione del giudizio, comunicazione empatica, limiti e confini, comunicazione assertiva, prossemica)
1 dicembre 9-13: modulo 8 (promozione: codice di commercializzazione dei sostituti del latte materno, promozione in gravidanza, SAM, ospedale amico dei bambini)
Colloquio finale su percorso e tutoraggio entro il 15 gennaio (previo completamento test e simulazioni)
.
DOCENTI
Giulia Goggi e Linda Morelli
.
Scarica qui il programma completo, con info costi, iscrizioni e docenti
.
Info e Iscrizioni:
cell: 347 2873031