Formazione on line per ostetriche e operatori sanitari - modulo 2 - Dolori al seno

Data / Ora
24 Marzo 2024
09:00 - 17:00

Categoria


ALLATTAMENTO FORMAZIONE AVANZATA – ON LINE

Un percorso di formazione on line con Valentina Gaggiato (IBCLC) rivolto a ostetriche e operatori sanitari, promosso in collaborazione con Formazione Allattamento e Anpep 

.
Sei un’ostetrica, un medico, un operatore sanitario, che vuole approfondire le proprie conoscenze sull’allattamento?
Fornisci assistenza alle madri ed hai già delle consolidate conoscenze e pratica nell’aiuto delle madri in allattamento?
Questo modulo di formazione avanzata si focalizzerà sulle problematiche legata all’ipogalattia primaria e secondaria, alla scarsa crescita ed analizzerà cause comuni, meno comuni e relative strategie di intervento.
Alcuni temi emergenti e connessi come la spremitura antenatale, la tecnica Hop e Power Pumping e molto altro in questo corso ricco di contenuti da mettere in atto nella pratica quotidiana.
Questo corso ti permetterà di aiutare in modo più mirato ed essere maggiormente efficace per le donne ed i bambini che incontri.
Questi moduli sono pensati e presentati per applicare facilmente la teoria alla pratica quotidiana perché la conoscenza da sola non è nulla senza applicazione.
.
.

Modulo 2 – DOLORI PERSISTENTI AL SENO
24 MARZO

.

PROGRAMMA

ore 9,00 Presentazione del gruppo ed obiettivi
ore 9,15 Breve ripasso dei fondamentali e nuove evidenze
ore 9,30 Raccogliere un’anamnesi accurata in caso di dolore
ore 10,00 Ragadi, candida, vasospasmo, vesciche da latte, dotti ostruiti, allodinia
ore 11,00 Infezioni micotiche e batteriche del seno e del capezzolo, mammary constriction,
ore 13,00 pausa pranzo
ore 14,00 Microbioma mammario : analisi del latte, tampone cutaneo, come quando e perché
ore 15,00 Dermatosi seno e capezzolo
ore 15,30 Speciale frenulo linguale e frenuli labiali
ore 16,00 Esercizi pre e post frenulotomia
ore 16,30 Asimmetrie, traumi ed esercizi per la suzione disfunzionale
ore 17,00 Saluti

.
Gli orari delle sessioni sono indicativi e potranno subire cambiamenti in base agli interessi ed alle domande dei partecipanti, sono previste brevi pause intermedie e pausa pranzo.
Il corso si svolgerà su piattaforma zoom in videoconferenza con la possibilità di interagire in tempo reale, porre domande, portare casi.
La formazione on line per ostetriche e operatori sanitari è in modalità interattiva, con slide, foto e molti video.
Per ogni situazione verranno riportati casi clinici ed i partecipanti stessi saranno invitati a portare i propri esempi.
A fine corso verrà fornito materiale di approfondimento con bibliografia e attestato di partecipazione in formato elettronico (no ECM). Le ore di formazione hanno validità in formato CERP’S come monte ore per accedere all’esame IBCLC
.
.
I MODULI SONO PENSATI PER POTER ESSERE FRUIBILI ANCHE SINGOLARMENTE. TUTTAVIA E’ PREVISTO UNO SCONTO PER CHI SI ISCRIVE CONTEMPORANEAMENTE A PIU’ MODULI
.
SINGOLO MODULO 95 EURO
DUE MODULI 180 EURO
TRE MODULI 270 EURO
.
PREVISTI SCONTI PER ISCRIZIONI CUMULATIVE, PASSAPAROLA!
PER DETTAGLI SUI PAGAMENTI, COORDINATE BANCARIE, DISPONIBILITA’ DI POSTI, ECC CONTATTARE L’ORGANIZZAZIONE:
MAIL valentinaibclc@gmil.com
CELL. 327 748 2407
.
.
“Negli ultimi anni ho scoperto la passione nel trasmettere le mie conoscenze e la mia esperienza acquisite in 20 anni di attività. Ero stanca di formazioni dove portavo a casa “poco di veramente utile nella mia pratica”. Questa formazione vuole offrirti soprattutto strumenti pratici validi e basati sulle evidenze scientifiche più aggiornate!”
.
Il corso è tenuto da Valentina Gaggiato Consulente Professionale Allattamento IBCLC dal 2009. Mamma di tre adolescenti si occupa di allattamento da oltre 20 anni. E’ stata Consulente de La Leche League Italia Onlus dal 2003 al 2020, fa parte dl progetto AllaTIAMO dell’AISMEL per l’allattamento dei bambini con LabioPalatoSchisi, collabora con ANFFAS TREVISO ONLUS per il sostegno all’allattamento dei bambini con sindrome di Down ed è docente per la Scuola dei 1000 giorni del Melograno e per il progetto Farmacia Amica dell’allattamento Materno e per Formazione Allattamento con cui si occupa della formazione e tutoraggio di future IBCLC
.
.
Modulo 1
IPERGALATTIA E PROBLEMI CORRELATI
25 FEBBRAIO
.
.
Modulo 2 – DOLORI PERSISTENTI AL SENO
24 MARZO
.

Modulo 3 – IPERGALATTIA E MASTITI/INGORGHI RICORRENTI
28 APRILE

.

.
.