
Data / Ora
7 Ottobre 2022 - 8 Ottobre 2022
Tutto il giorno
Luogo
Centro Congressi Grand Hotel Billia
Categoria
L’Azienda USL della Valle d’Aosta
propone un’iniziativa di formazione sul tema:
Farmaci e tabù:
la cura in gravidanza e allattamento
Premessa:
“La gravidanza e l’allattamento sono periodi estremamente delicati nella vita di una donna. Troppo spesso accade che, anche a causa di retaggi culturali che persistono da secoli, si sottovaluti la sofferenza di una gravida o di una puerpera, poiché l’attenzione del curante viene focalizzata esclusivamente sulle ricadute delle terapie su feto e lattante.
Altrettanto spesso, nell’impossibilità di trovare pareri competenti e rassicurazioni basate sull’evidenza, le donne stesse evitano di curarsi per timore di compromettere l’esito della gravidanza, o smettano di allattare per potersi curare, nel timore di danni alla prole.
Tutto questo mentre la letteratura fiorisce di lavori incentrati sui gravi danni che l’ambiente malsano, il dolore, lo stress, la patologia o semplicemente la trascuratezza della salute materna determinano non solo sulla salute del feto e del neonato, ma su quella dell’adulto che quel neonato diventerà. E a fronte dei notissimi benefici dell’allattamento materno. Preservare la salute materna significa non solo garantire un diritto basilare delle donne ma anche e soprattutto costruire salute per le generazioni future.”
.
Programma:
VENERDI 7 OTTOBRE
Fondamenti storici dei pregiudizi di genere
Docente: prof.ssa Giulia Pedrucci
-9+6: la visione sistemica della salute
Docente: Dott.ssa Simona Nava
I falsi miti in medicina in gravidanza e allattamento
Docente: Dott.ssa Carla Scarsi
Sostenere l’allattamento per produrre salute
Docenti: Prof.ssa Lorella Giannì e Dott.ssa Daniela Morniroli
SABATO 8 OTTOBRE
Note pratiche di farmacologia in gravidanza
Docente: Dott. Jorgos Eleftheriou
Note pratiche di farmacologia in allattamento
Docente: Dott.ssa Lorella Faraoni
TEST FINALE e saluti conclusivi
.
Destinatari e ambiti organizzativi:
Medici Ospedalieri, MMG, Specialisti ambulatoriali, Pediatri di libera scelta, Farmacisti, Odontoiatri
.
Nr.partecipanti: 120
.
Crediti formativi: 6
.
.
Per l’iscrizione accedere al portale: https://ecm.regione.vda.it/ e cliccare in basso a sinistra su “consulta attività formativa” poi nella sezione “parole chiave contenute nel titolo” scrivere Farmaci.