
Data / Ora
20 Agosto 2025
Tutto il giorno
Categoria
Il convegno regionale, che quest’anno avrà un focus sul benessere di madri e lattanti e si terrà sabato 27 settembre.
Programma della giornata e istruzioni per l’iscrizione saranno inviate nella seconda metà di agosto.
Ricordiamo che il convegno è una occasione importante per condividere buone prassi a sostegno dell’allattamento e delle donne che vogliono allattare. Il tema della SAM di quest’anno è Priorità allattamento, creare reti sostenibili (https://mami.org/il-motto-della-sam-2025/).
Come di consuetudine, vi chiediamo di condividere le esperienze di attività di miglioramento specifiche messe in atto nel 2024-2025: come sempre ci sarà spazio per esporre gli abstract e tempo per tre comunicazioni orali selezionate fra quelle pervenute. Vi ricordiamo che sono di solito interessanti le esperienze supportate da dati che ne quantifichino l’impatto/efficacia.
Gli abstract devono seguire la classica struttura:
- introduzione
- materiali e metodi
- risultati
- commenti e conclusioni
La scadenza per l’invio degli abstract è il 20 di agosto.
Gli abstract verranno valutati ed eventualmente si invieranno consigli su come migliorarli in vista, poi, della composizione di poster da affiggere il giorno del convegno. Tutti i poster saranno visibili durante il convegno e saranno poi caricati nella pagina web www.saperidoc.it, così da rimanere a disposizione per successive consultazioni.
I tre lavori che verranno ritenuti più interessanti saranno inoltre presentati in plenaria nel corso del convegno.
Potete inviare gli abstract agli indirizzi:
- simona.dimario@regione.emilia-romagna.it
- michela.bragliani@regione.emilia-romagna.it (per favore, usare entrambi gli indirizzi).
Vi chiediamo, infine, di diffondere le iniziative presso i vostri ordini, gruppi, associazioni, società e sindacati nella maniera che riterrete opportuna.